Premio Ricardo Oliveira
“Noi di Milan Night vi abbiamo molto a cuore, e ci siamo chiesti: come fare a coinvolgervi maggiormente nella vita del blog? Non riuscivamo a trovare qualcosa di interessante, stavamo perdendo le speranze quando ci è venuta un’idea geniale! Creare un premio per il peggior giocatore del Milan dell’ultima stagione giocata! Il prestigiosissimo:
PREMIO RICARDO OLIVEIRA!
Speriamo che questo nuovo appuntamento diventi un punto fisso anche nei prossimi anni per i nostri appassionati lettori e che goda della maggiore visibilità possibile in seno all’UEFA”.
Così è cominciata, il lontano 19 giugno 2010, la storia di questo prestigioso premio. La leggenda narra che il nome così particolare sia stato involontariamente assegnato da una bambina, che una volta vista la statuetta esclamò: “Ma questo sembra mio padre, Oliveira!”. E Gian allora rispose: “Si chiama RICARDO Oliveira! E certo che è tuo padre, è stata la peggior pippa della storia del Milan, il minimo che potevamo fare era dedicargli un premio alla pippaggine, di modo che il suo nome e il nome dei suoi avi fosse per sempre associato al più vergognoso fallimento!”.
L’esistenza del premio è ormai riconosciuta dai più importanti personaggi mondiali. Barack Obama, dopo aver ricevuto il Nobel per la Pace, pare abbia dichiarato: “Sì, ma il Premio Ricardo Oliveira non lo potrò mai vincere”. Sean Penn si è invece lasciato sfuggire questa confessione al New York Times: “Vorrei essere un calciatore solo per poter vincere il Premio Ricardo Oliveira”. Agnelli, sempre combattivo, ha invece esclamato a Tuttosport: “Di Premi Ricardo Oliveira io ne ho trenta!”.
Insomma, è ormai una meravigliosa realtà del mondo milanista e non, del mondo sportivo e non, del mondo e non. E voi potete lasciarvi sfuggire l’occasione di votare la vostra pippa preferita?! Ovviamente non!
In questo post, se aperte le votazioni, verranno raccolti i link per le categorie a cui si può partecipare votando. Troverete inoltre un dettagliato Albo d’Oro del Premio, che dal 2012 vede inserita una nuova, prestigiosa categoria: il Premio Ricardo Oliveira alla carriera!
Ogni anno verrà nominata un’illustre pippa della storia rossonera scelta scrupolosamente dal soviet supremo di Milan Night senza nessuna interferenza esterna. Lo staff del blog si chiuderà per sette giorni e sette notti in assemblea plenaria all’hotel Savoy di Londra, con tutte le spese pagate grazie ai vostri click sulle nostre pubblicità, e dopo uno minuzioso esame della storia milanista proclamerà ogni anno una Pippa tra le Pippe.
ALBO D’ORO:
Stagione 2009/2010, vincitore: ALESSANDRO FAIOLHE AMANTINO, meglio noto come “MANCINI”.
Stagione 2010/2011, vincitore: SOKRATIS PAPASTATHOPOULOS.

Sokratis Pippastaminkias, vincitore nel 2011
Stagione 2011/2012, vincitore: CLARENCE SEEDORF
Stagione 2012/2013, vincitore: ROBSON DE SOUZA, meglio noto come “ROBINHO”.
Stagione 2013/2014, vincitore: ALESSANDRO MATRI.
Stagione 2014/2015, vincitore: DANIELE BONERA.
Stagione 2015/2016, vincitore: RICCARDO MONTOLIVO.

El Gran Capitan è il Premio Ricardo Oliveira 2016.
Stagione 2015/2016, vincitore: ANDREA BERTOLACCI.

Prima di tornare al Genoa, Ventimilionacci ha meritatamente scritto il suo nome nell’albo d’oro del Premio Ricardo Oliveira
PREMIO RICARDO OLIVEIRA ALLA CARRIERA – “PIPPA TRA LE PIPPE”:
1. LUTHER BLISSETT
2. IBRAHIM “IBOU” BA

Ibrahim “Ibou” Ba, arrivato al Milan nel 1997 e tornato poi altre tre volte, dopo prestiti vari o da svincolato. In totale 77 presenze, 1 gol
3. EMERSON FERREIRA DA ROSA

40 presenze dal 2007 al 2009 per lui, condite da 0 reti ma da tante bestemmie dei tifosi del Milan. Una volta lasciato il calcio giocato è stato tumulato nella vasca di sabbia di Milanello.
PREMIO MASSIMILIANO ALLEGRI PER IL PEGGIOR ALLENATORE:
Stagione 2013/2014, vincitore: MASSIMILIANO ALLEGRI.
Stagione 2014/2015, vincitore: FILIPPO INZAGHI.
Stagione 2015/2016, vincitore: CHRISTIAN BROCCHI.

“Cos’avrò fatto mai per meritare tutto ciò?”













