
Buon 5 maggio a tutti! Torna in campo il Milan che, nel posticipo del ‘Monday Night’, chiuderà la 35ª giornata di Serie A affrontando il Genoa in trasferta. Tra le mura di Marassi, si affronteranno un Grifone già matematico salvo e un Diavolo con la testa alla finale di Coppa Italia. I rossoneri proveranno ad offrire una prestazione convincente in vista della doppia sfida contro il Bologna. Doppia perché, prima dell’atto finale dell’Olimpico, ci sarà anche il match in campionato. Prestazione, sì. Difficile pensare di cercare altro in questo finale di campionato dove ogni porta per l’Europa è distante, se non sigillata come quella più lussuosa che porta alla Champions League.
L’unica alternativa per una ‘consolatoria’ Europa League, neanche a ripeterlo, passa per la finale contro i felsinei. Il Genoa, dal suo canto, nonostante la conquista della salvezza, cercherà di interrompere una lunga striscia negativa in casa che dura da quasi 10 anni. Infatti, l’ultimo successo dei rossoblu al Luigi Ferraris contro il Milan, risale al 2016. Alla guida del Genoa vi era ancora Ivan Juric e il match terminò 3-0. Andarono in gol Ninkovic, Pavoletti e Kucka, nella porta sbagliata però (autogol). Da quella bella serata per il Grifone, sono arrivate 5 vittorie del Milan e un pareggio, con ben 11 gol realizzati dal Milan contro i 3 del Genoa. L’ultimo precedente in terra ligure evoca gli ultimi dolci ricordi per il popolo rossonero post 19esimo scudetto. Era la serata del gol di Pulisic tra mille polemiche e i minuti di finali con Giroud nel memorabile ruolo di portiere. Era l’ottobre del 2023: il Diavolo espugnava Marassi e andava alla sosta in testa alla classifica. Sembrava una di quelle cartoline da conservare minuziosamente tra le fotografie di una stagione da ricordare. Invece, si ricorda solo per il 20° trionfo dell’Inter ottenuto nel Derby. ‘Altri tempi’, altri pensieri e altri orizzonti.
Oggi la vetta è ben lontana e, le speranze, sono rivolte ai premi di consolazione, piuttosto che ai veri successi. Il trend del Milan è positivo: i rossoneri, tra campionato e Coppa Italia, arrivano all’appuntamento con tre vittorie di fila in trasferta e tutte lasciando la porta inviolata. Nel mezzo c’è la sconfitta casalinga incassata contro l’Atalanta. Per il resto 4-0 all’Udinese, 3-0 all’Inter (‘In trasferta’ nella semifinale di ritorno) e 2-0 al Venezia dove è tornato al gol anche il messicano Santi Gimenez. Conceiçao va a caccia del quarto successo consecutivo da ospite. Un poker che non si vede da marzo 2024. Come detto prima, il recente filotto al Marassi sorride al Milan che, in generale nel confronto diretto con il Genoa, ha perso solo una delle ultime 15 sfide disputate, ottenendo 10 vittorie e 4 pareggi. Tornando ai recenti risultati, il Genoa, ha vinto solo una delle ultime 5 sfide in campionaro rimediando 3 ko e un pareggio.
L’ultima sfida in casa, quella contro la Lazio, ha visto gli uomini di Vieira perdere 2-0 e interrompere una striscia di imbattibilità casalinga che durava da 6 partite. Prima volta assoluta per il confronto tra gli allenatori Conceiçao e Vieira. Interessante notare come, entrambi, siano subentrati ai rispettivi predecessori Fonseca e Gilardino a poche settimane di distanza tra novembre e dicembre. Le probabili formazioni non dovrebbero offrire grandi soprese, da una parte e dall’altra. Tra le file del Grifone rientrerà Jean Onana dall’infortunio mentre rimarranno fuori dai convocati Ekuban, Malinovskyi e Cornet. Recupera anche Bani e torna tra i disponibili Otoa, reduce da una squalifica. Conceiçao va verso la conferma dello stesso undici titolare per la quinta volta consecutiva. Dovrebbe rientrare tra i disponibili Luka Jovic. Secondo le indicrezioni, l’attaccante ex Fiorentina e Real, potrebbe addirittura partire dal primo minuto qualora fosse confermato il pieno recupero. Nel caso non ce la facesse, tornerebbe tra i titolari Gimenez. Problema per Abraham che, in allenamento, si è fermato per un risentimento come riferito in conferenza dallo stesso tecnico portoghese. L’attaccante inglese, pertanto, non dovrebbe far parte della sfida.
Probabile formazione Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Messias, Ahanor; Pinamonti. All. Vieira.
Probabile formazione Milan(3-4-2-1): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Leao; Jovic. All. Conceiçao
Joker
Seguiteci anche su